Skip links

Realizzato in acciaio inox verniciato, è un modello con chiusura manuale delle pinze. Tutti i movimenti sono effettuati da 2 volantini di guida più quello sulla trave; Completo di n° 3 barre di pressione e di tutti gli accessori. Il “multistretcher” TME è un’unità di tensionamento della rete per uso professionale. Consente di stendere la rete su più telai di diversi formati e profili contemporaneamente, rendendo lo spreco di rete ridotto al minimo e la produzione più economica. I telai possono essere allungati dritti o in qualsiasi angolazione con rete sintetica, poliestere metallizzato e rete in acciaio inossidabile per produrre stencil riproducibili per tutti gli scopi di stampa. Grazie ai volantini e ai movimenti di tutti e 3 i lati, è garantita una tensione parallela e uniforme delle maglie di trama e ordito; l’uniformità di allungamento su tutta l’area è mantenuta dai morsetti su tutti e tre i lati che scorrono indipendentemente su cuscinetti a rulli.

CODE NAME MODEL USEFUL FRAME SIZE CM. OVERALL DIMENSION CM.
AQSTME1330PM MANUAL STRETCHING MACHINE TME 130X300

130X300

390X186XH112

AQSTME1630PM

MANUAL STRETCHING MACHINE

TME 160X300

160X300

 390X216XH112

AQSTME1830PM

MANUAL STRETCHING MACHINE

TME 180X300

180X300

 390X236XH112

AQSTME2030PM

MANUAL STRETCHING MACHINE

TME 200X300

200X300

 390X256XH112
   

Tessuti speciali per la stampa serigrafica, per la filtrazione di precisione e per le applicazioni industriali ove siano utilizzate microreti tessili di elevata precisione.

I tessuti SUPREX, in monofilo di poliestere, sono stati espressamente progettati per la realizzazione di quadri da stampa serigrafici

La gamma dei tessuti SUPREX va dalle maglie molto aperte per la stampa di inchiostri a elevata granulometria, glitter e anche flocking, fino ai tessuti ad elevata densità per la stampa di inchiostri UV e la riproduzione di immagini ad alta definizione

 

Strumento analogico idoneo per la misurazione della tensione del tessuto sui telai serigrafici in fase di tensionatura. 

Permette un sistema semplice ed affidabile per controllare la tensione nelle diverse direzioni di tessitura, tramite lettura diretta. 

Il tensiometro opera meccanicamente, non richiede batterie o cavi di alimentazione. 

È utilizzabile con tutti i tipi di tessuto impiegati in serigrafia.

 

Forno essiccatore-polimerizzatore per l’essiccazione del quadro dopo l’applicazione dell’emulsione o per la polimerizzazione dello stesso dopo l’applicazione degli indurenti.

 

PRODOTTI CONSIGLIATI

Emulsioni serie CERAGEL e indurente GELHARD HD

 

CARATTERISTICHE TECNICHE

Struttura in acciaio verniciato

Pareti esterne completamente coibentate

Tapparella ad apertura e chiusura automatica in alluminio coibentato

Temperatura massima di esercizio 100°C

Completo di cremagliera interna con 10 ripiani per il posizionamento di telai di qualsiasi dimensione

Termostato con display digitale

L’essiccazione o la polimerizzazione avviene tramite ventilatori ad aria calda

Diversi modelli o dimensioni sono disponibili su richiesta

CODE

 NAME

MODEL

USEFUL SIZE OF

SHELVES MM.

OVERALL DIMENSIONS MM.

AQSFOEP135100

ROLLER SHUTTER KILN 10 SHELVES

RS 1351

1350X1000

MM. 1730X1230X2100 H.

AQSFOEP200120

ROLLER SHUTTER KILN 10 SHELVES

RS 2012

2000X1200

MM. 2500X1430X2100 H.

 

 

 

Pratico armadio realizzato in struttura metallica per conservare in maniera razionale ed ordinata i tessuti serigrafici utilizzati in laboratorio.

 

DATI TECNICI

Solida struttura in acciaio verniciato, contenente 17 rotoli.

Fornita con n.17 barre cilindriche in acciaio zincato per la sospensione dei rotoli di tessuto.

 

OPTIONAL

Chiusura manuale a tenda

 

DIMENSIONI

1) Versione da 160 cm 178x50x207h

2) Versione da 200 cm 235x50x207h

Altre dimensioni su richiesta

 

 

Richiedi il Nostro Catalogo Esclusivo

Scopri tutti i prodotti, le novità e le soluzioni su misura per te. Compila il modulo e ricevi il catalogo direttamente nella
tua email!